Percorsi Archive
-
Il dr. Akagi, il fegato, il fungo
Posted on 10 febbraio 2019 | Nessun commentoIl quinto appuntamento con il cinema giapponese vede protagonista un altro regista di punta, Imamura Shōhei, e uno dei suoi film più discussi: Dr. Akagi. La prima volta che vidi un fungo […] -
Racconto crudele della giovinezza di Nagisa Oshima
Posted on 28 gennaio 2019 | Nessun commentoIl quarto appuntamento con il cinema giapponese, percorso che Cinequanon Online segue con gli amici della Libreria del Cinema di Como, guarda al maestro Nagisa Oshima e al suo Racconto crudele della giovinezza. Comunemente […] -
RASHOMON di Akira Kurosawa
Posted on 17 gennaio 2019 | Nessun commentoIl terzo appuntamento con il cinema giapponese, in collaborazione con gli amici di Como della Libreria del Cinema, è con il capolavoro di Akira Kurosawa Rashomon, anno 1950. Il relatore è […] -
Vita di O-Haru di Kenji Mizoguchi
Posted on 26 dicembre 2018 | Nessun commentoSecondo appuntamento con il cinema giapponese, un percorso che la rivista Cinequanon condivide con il cineclub di Como Libreria del cinema. Sotto la lente del critico Andrea Bettinelli è il film […] -
Viaggio nel cinema giapponese: introduzione
Posted on 10 dicembre 2018 | Nessun commentoChiuso entro i confini nazionali fino alla fine degli anni 40, il cinema giapponese si impone all’attenzione del pubblico occidentale nel corso degli anni 50, soprattutto grazie all’impulso dato dalla […] -
Un viaggio nel cinema giapponese dalla Libreria del Cinema a Cinequanon
Posted on 9 dicembre 2018 | Nessun commentoScoperto solo a partire dagli anni Cinquanta, il cinema giapponese non ha smesso di suscitare la viva attenzione degli spettatori occidentali, attratti da storie che apparivano ai loro occhi al […] -
Star Wars Opera Espansa
Posted on 18 dicembre 2017 | Nessun commentoSono passate meno di dodici ore da quando ho messo piede fuori dalla sala cinematografica dove sono andato a vedere Star Wars VIII – The Last Jedi e mi sto […] -
Raging Bull – Toro scatenato
Posted on 21 settembre 2017 | Nessun commentoDalle memorie del campione italoamericano, Martin Scorsese ripercorre carriera sportiva e vita privata di Jake La Motta cesellando intorno al corpo filmico una cornice temporale, il 1964, stracolma di elementi […] -
Il Jazz, legando Whiplash e La La Land nel cinema di Damien Chazelle
Posted on 12 febbraio 2017 | Nessun commentoIl Jazz. È forse questo il legame più profondo del cinema di Damien Chazelle? Dopo il successo di Whiplash, la maestria di un regista tanto giovane quanto talentuoso si ripresenta […] -
Peter Greenaway: The landscape contract
Posted on 21 luglio 2016 | Nessun commentoThe landscape contract è il titolo di una conferenza di Peter Greenaway tenutasi il 18 luglio scorso al Teatro Sociale di Como in apertura del Lake Como film festival, dedicato al paesaggio. […]