giulia.c

Intervista a Francesco Ballo: l’importanza di essere Buster

Dopo aver recensito il libro di Francesco Ballo Il cinema di Buster Keaton – Sherlock Jr., edito da Falsopiano, Giulia…

Continua »

Maraviglioso Boccaccio

Firenze, 1348. La peste infuria nella capitale toscana ed il terrore si è ormai impadronito di tutti i suoi abitanti.…

Continua »

Locarno 68: Retrospettiva su Sam Peckinpah

Giungono le prime indiscrezioni sulla 68° edizione del Festival di Locarno, che quest’anno dedicherà la retrospettiva all’immenso Sam Peckinpah. Dopo…

Continua »

Golden Globe 2015: i vincitori

Tra la commozione ed i doverosi discorsi di solidarietà alle vittime dell’attentato alla redazione di Charlie Hebdo, sono stati assegnati…

Continua »

The imitation Game

Chissà dove saremmo senza Alan Turing e le sue intuizioni. Non solo a livello di tecnologia ed informatica, perché qualcuno…

Continua »

Le cinquine di Cinequanon 2014

Siamo infine arrivati agli ultimi giorni di questo 2014 così denso cinematograficamente. Ciò implica che sia anche tempo di classifiche…

Continua »

Magic in the moonlight

Anni ’20. Stanley Crawford, in arte Wei Ling Soo, è un mago. Paradossalmente però non crede nella magia. Anzi, per…

Continua »

Hunger Games – Il canto della rivolta

Siamo infine giunti alla parte prima del terzo ed ultimo episodio della notissima saga action-fantasy degli Hunger Games. Questa volta…

Continua »

Intervista a Vittorio Moroni

In occasione della presentazione a Varese del suo ultimo lavoro, Se chiudo gli occhi non sono più qui (https://www.cinequanon.it/se-chiudo-gli-occhi-non-sono-piu-qui/), abbiamo incontrato…

Continua »

Se chiudo gli occhi non sono più qui

A chi non è mai capitato di domandarsi, almeno una volta nella vita, se esista un qualcosa di fisso e…

Continua »
Back to top button
Close