È possibile cambiare per sempre la storia del fumetto con sole 36 vignette? Erano sei pagine, ed è bastato a Richard…
Continua »È uscito nelle sale il film più atteso dell’anno (ed è solo gennaio!), Nosferatu di Robert Eggers. La trama la…
Continua »Film complessissimo, articolato, costruito e costantemente ripensato, come d’altronde molto del cinema rumeno, come buonissima parte della filmografia di Radu…
Continua »Un paese della Bretagna che diventa microcosmo dell’Europa. È Paimpont dove è ambientato Les barbares di Julie Delpy, presentato Fuori concorso…
Continua »Finalmente al cinema arriva al cinema con Lucky Red un film del regista portoghese Miguel Gomes, erano anni che lo…
Continua »Se i temi della maternità e della genitorialità hanno quasi monopolizzato il concorso del 42° Torino Film Festival, non potevano…
Continua »Parigi, 1910, ma anche Los Angeles, 2014, e poi ancora Parigi, 2044: tre linee temporali, tre linee narrative, due personaggi,…
Continua »Parthenope nasce nel 1950, un miracolo donato dalle acque del Golfo di Napoli. Come la serena mitologica, è seduttrice sfuggente,…
Continua »Quella realizzata dall’eclettico regista veneziano, con una coproduzione che coinvolge pure Bulgaria e Belgio, non è una biografia, ma un’operazione…
Continua »L’amore è certamente ciò che accomuna ogni essere umano sul pianeta terra. Ma non in tutti i Paesi del mondo…
Continua »C’era molta curiosità per la presentazione del 42° Torino Film Festival (in programma dal 22 al 30 novembre), il primo…
Continua »Esce finalmente anche in Italia The substance, il nuovo lungometraggio di Coralie Fargeat, l’autrice di Revenge, che pochi anni fa…
Continua »Lo sport è stato un tema in vista della 19^ Festa del cinema di Roma, con tanti documentari – dallo…
Continua »Arte, provocazione, inganno, terrorismo, avanguardia e ancora di più. È tutto in un documentario sorprendente che lascia una rara sensazione…
Continua »È tra i film francesi, e non è una novità, che si trova il meglio dell’appena conclusa 19^ Festa del…
Continua »