Ancora dalla Berlinale 73: una riflessione sulla sezione Encounters

Un film completamente fuori fuoco, dalla prima all’ultima inquadratura (solo i sottotitoli sono perfettamente leggibili), ma ben a fuoco nelle…

Continua »

Berlinale 73: vince Sur l’Adamant di Philibert

“Siete impazziti? È troppo”. Così sul palco della Berlinale si è espresso il regista francese Nicolas Philibert ritirando l’inaspettato Orso…

Continua »

Berlinale 73: Au cimetière de la pellicule, alla ricerca del cinema africano

Presentato in Panorama Dokumente alla 73ma Berlinale, il film di esordio di Thierno Souleymane Diallo è una inquieta ricerca del…

Continua »

Berlinale 73: Il cinema tedesco gioca in casa

Il cinema tedesco è sempre un osservato speciale al Festival di Berlino. In questa 73^ edizione ancora più del consueto,…

Continua »

Berlinale 73: Sur l’Adamant, l’umanità di Nicolas Philibert

Nicolas Philibert è senza alcun dubbio uno dei più grandi registi di documentari contemporanei, il suo metodo è stare vicino…

Continua »

Berlinale 73: El Eco di Tatiana Huezo

Diciamo subito che questo film è una delle rivelazioni della 73esima Berlinale, presentato il primo giorno nella sezione Encounters ha…

Continua »

Berlinale 73: possibili premi a Spagna e Corea?

Un anno dopo Alcarras – L’ultimo raccolto sarà ancora la Spagna a vincere l’Orso d’oro della 73^ Berlinale? Una delle sorprese…

Continua »

Berlinale 73: La sirene di Sepideh Farsi

Presentato alla Berlinale come film di apertura di Panorama, la sezione normalmente più attenta alle tematiche sui diritti umani, La…

Continua »

Berlinale 73: Laggiù qualcuno mi ama, Troisi rivive nel film di Martone

Massimo Troisi è morto ormai da 29 anni e di film su di lui ne sono stati fatti molti, sono…

Continua »

Berlinale 73: Here ci racconta cosa vuol dire essere umani oggi

Bas Devos, parlando del film, cita la scrittrice di fantascienza Ursula K. Le Guin, che negli anni ’80 scrisse un…

Continua »

Berlinale 73: Le proprietà dei metalli

Nella sezione Generation della 73^ Berlinale, lo spazio sempre più importante dedicato al cinema per ragazzi, è stato presentato Le…

Continua »

Berlinale 73: il fantasy White Plastic Sky incanta

Nella sezione competitiva Encounters appare un film di animazione post-apocalittico che affronta temi ambientali oltre che numerose questioni etiche. White…

Continua »

Berlinale 73: Notre corps di Claire Simon, il cinema e il corpo

Come ogni anno la sezione Forum della Berlinale regala sempre delle ottime sorprese. In questa nuova edizione numero 73 a…

Continua »

Al via la Berlinale 73

Un festival con poche certezza e all’insegna delle possibili sorprese e scoperte. É la 73^ Berlinale (www.berlinale.de) che si inaugura…

Continua »

Marcel the Shell

Marcel è una piccola conghiglia con un’occhio solo e le scarpe da ginnastica rosse. Vive in una grande casa vuota…

Continua »