La chimera di Alice Rohrwacher

La chimera, presentato a Cannes in concorso, arriva al cinema dal 23 novembre distribuito da 01 e segna il ritorno…

Continua »

The Old Oak, l’ultimo commovente Loach

Una pellicola da non perdere, una favola realista che porta il marchio inconfondibile di Ken Loach. È The Old Oak,…

Continua »

Trenque Lauquen

Produzione argentina del El Pampero Cine (quelli di La flor per intendersi), presentato nel 2022 a Venezia (in Orizzonti), arriva…

Continua »

Lezioni di Cinema: a Filmstudio 90 il corso su David Lynch

Dopo il corso sulla storia del cinema italiano, comincia un nuovo ciclo di Lezioni di Cinema al Cineclub Filmstudio 90.…

Continua »

Pordenone: le Giornate del cinema muto 2023

Se le Giornate del cinema muto di Pordenone sono il paradiso di chi ama la Settima arte, l’abbinamento tra un…

Continua »

La festa per i 30 anni della sala Filmstudio 90

Sabato 11 novembre sarà una giornata speciale per l’associazione Filmstudio 90: in questa data trent’anni fa, nel 1993, si svolgevano…

Continua »

La nuova edizione di “Un Posto Nel Mondo”

Dal 4 novembre al 7 dicembre avrà luogo la 21esima (!) edizione della storica rassegna Un Posto Nel Mondo, da…

Continua »

Killers Of The Flower Moon di Martin Scorsese

Killers Of The Flower Moon è senza alcun dubbio uno dei film più attesi dell’anno, è il nuovo film di…

Continua »

Giornate del cinema muto di Pordenone al via

C’è un paese dove il cinema muto ha da molti anni trovato la sua casa e i suoi fedeli seguaci.…

Continua »

INVELLE. Intervista a Simone Massi

Le parole sono dei piccoli universi. Hanno origini lontane e portano con sé valori e significati che il tempo e…

Continua »

SPECIALE Io Capitano

L’odissea contemporanea di Matteo Garrone Dei sei i film italiani in Concorso quest’anno a Venezia, quello di Matteo Garrone era…

Continua »

Manodopera

Tra Oppenheimer e Barbie vince Manodopera, uno dei film più belli della stagione, un piccolo gioiello in stop motion realizzato…

Continua »

Venezia 80: Leone d’Oro a Lanthimos

Il Leone d’oro al film che ha messo quasi tutti d’accordo, come ormai abitudine di Venezia, punterà dritto verso gli…

Continua »

Venezia 80: da Orizzonti un film spirituale e magico

“I più non comprendono che lo spirituale si esprime in modo più intenso in una musica da ballo che in…

Continua »

Venezia 80: in attesa dei Leoni

Dopo gli applausi ai film di Garrone, Io capitano, e Diritti, Lubo, al Lido si candida al Leone d’Oro lo splendido film…

Continua »