In queste settimane di quarantena molti di noi stanno sperimentando una sensazione semisconosciuta che porta il nome di noia. Per…
Continua »Libri
WordSugata Sanshiro, i sette samurai, Zatoichi e Bruce Lee. Ma anche Sonny Chiba e Iko Uwais, Jason Bourne e la…
Continua »Sono passati quarant’anni dall’uscita in sala di una saga che avrebbe influenzato la cultura e l’immaginario di tutto il mondo.…
Continua »Marco Pollini di Ahora film, produttore e regista del film Le Badanti in visione il 19 maggio 2014 al prestigioso Marchè…
Continua »La biblioteca di Venegono Superiore ha accolto nel 2002 la donazione del concittadino e scrittore Tiziano Sclavi e ne ha…
Continua »Niente di nuovo se affermiamo che la Storia è un racconto parziale, filtrato da lenti ideologiche, talvolta mozzato da forbici…
Continua »Passano sempre meno inosservati in sala i film restaurati. Anche in provincia, i pochi cineclub che riescono ad arricchire la…
Continua »Di Pier Paolo Pasolini si é detto e scritto di tutto. La vasta produzione cinematografica, letteraria, giornalistica, é stata passata…
Continua »Il rapporto tra cinema e letteratura, per la profanità dello spettatore contemporaneo, si riduce spesso, ed esclusivamente, alla trasposizione più…
Continua »Se avete goduto della visione di Overlook Hotel – Stanza 237, documentario di Rodney Ascher (pubblicato in Italia da Feltrinelli),…
Continua »