Percorsi

Tendenza, generi, focus, saggi, …

La rigenerazione del mondo: byNWR, Too Old to Die Young e l’immagine liminare

Stati Uniti d’America. Giorni nostri. Nella notturna Città degli Angeli, il Diavolo [1] Martin Jones (Miles Teller), vice sceriffo della…

Continua »

L’origine del Male: Michael Haneke, Funny Games e l’immagine negata

Il fascino (in)discreto di una famiglia borghese. George Schöber (Ulrich Mühe), il padre; Anna (Susanne Lothar), la madre; il figlioletto…

Continua »

Trivellate, bastardi!

Imbevuto fino ai capelli di greggio, Jett Rink alza lo sguardo verso il getto scuro e caldo che la terra…

Continua »

Yorgos Lanthimos e la Greek Weird Wave

Yorgos Lanthimos è figlio della Grecia, un Paese con un passato tumultuoso. Basti ricordare la recente crisi del 2008, devastante…

Continua »

Uno sguardo sull’interessante panorama del cinema mongolo

Il recente arrivo nelle sale italiane dell’interessante e curioso L’ultima luna di settembre di Amarsaikhan Baljinnyam è l’occasione per fare una…

Continua »

Dalla carta al grande schermo secondo Pietro Marcello

Pietro Marcello è tra gli autori emergenti che più si è fatto notare nello scenario del nuovo cinema italiano. La…

Continua »

Il volto del male: l’Olocausto tra cinema, rappresentazione e documentazione

Il cinema ha senz’altro ricollocato l’uomo sul piedistallo della visibilità. Mentre le avanguardie primonovecentesche ne deturpavano l’immagine, riducendola a un…

Continua »

Intorno a Videodrome

Il quarantesimo compleanno di Videodrome merita senz’altro qualche considerazione: queste quattro decadi, che il cinema lo hanno citato e sintetizzato,…

Continua »

Un giro sulle spaventose montagne russe di M. Night Shyamalan

Ci sono alcuni registi le cui carriere sono più frenetiche di un giro sulle montagne russe, fatte da ripidissime salite…

Continua »

Il tempo della critica

Pensieri sulla critica d’arte – qualunque cosa si intenda con quest’ultimo termine, ad esempio oggetto frutto di una espressione artistica…

Continua »
Back to top button
Close