Ryan Gosling

SPECIALE First Man – Il primo uomo

Dopo la prematura scomparsa della secondogenita, l’aviatore Neil Armstrong (Ryan Gosling) entra nel programma Gemini, il cui scopo è sviluppare…

Continua »

Venezia 75: i tre film che aprono Concorso, Orizzonti e Giornate degli autori

Si apre questa sera la 75ma edizione della Mostra d’arte cinematografica di Venezia, il film di apertura che sarà mostrato…

Continua »

BLADE RUNNER 2049: il futuro è mera nostalgia

«L’arte non riproduce ciò che è visibile», diceva il grande pittore Paul Klee, «ma rende visibile ciò che non sempre…

Continua »

Song to Song

La ricerca del senso della vita e l’amore, la gioia e le crisi. Terrence Malick, regista texano di culto, torna…

Continua »

SPECIALE La La Land

Lui, Sebastian, suona il pianoforte per intrattenere coppie disinteressate alla musica e perse in cene prenatalizie; lei (Mia) lavora come…

Continua »

The Nice Guys

La Los Angeles degli anni ’70 è una metropoli stravagante e libertina. I colori, la discomusic, il cinema inebriano le…

Continua »

Cannes 69 aggiorna la line up

La line up del Festival di Cannes 2016 sembrava ormai definita, solida, indelebile. Ieri, a ciel sereno, una menzione speciale…

Continua »

La grande scommessa – The Big Short

Basato su una storia vera, il film è l’adattamento cinematografico del libro The Big Short: Inside The Doomsday Machine di Michael…

Continua »

Lost River

Oltreconfine: i film che non ci fanno vedere Lost River Regia e sceneggiatura: Ryan Gosling. Fotografia: Benoît Debie. Montaggio: Nico Leunen, Valdís Óskarsdóttir. Musica: Johnny Jewel. Interpreti: Christina Hendricks,…

Continua »

Come un tuono

Luke (Ryan Gosling) “corre come un fulmine” e quindi “si schianta come un tuono”. Motociclista acrobatico, girovago in una compagnia…

Continua »
Back to top button
Close