Le parole sono dei piccoli universi. Hanno origini lontane e portano con sé valori e significati che il tempo e…
Continua »Redazione
L’odissea contemporanea di Matteo Garrone Dei sei i film italiani in Concorso quest’anno a Venezia, quello di Matteo Garrone era…
Continua »Il terzo film di Gábor Reisz è uno splendido ritratto dell’Ungheria di oggi. Diciamo subito che si tratta di una…
Continua »Tecnicista ma commestibile. Affabulatore e mai logorroico. Confusionario seppur matematicamente logico. Sarà un caso, o per una misteriosa congiunzione probabilistica…
Continua »L’edizione 76 del Festival del cinema di Locarno si è chiusa con il premio più prestigioso al film Mantagheye Bohrani…
Continua »Mentre si rincorrono le anticipazioni, l’ottantesima edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia ha definito le Giurie…
Continua »L’ultimo capolavoro di Nanni Moretti intreccia tre film in uno. Il filo conduttore principale narra il dramma vissuto dai comunisti…
Continua »20 edizioni per Cortisonici Film Festival, l’appuntamento cinematografico varesino che per festeggiare il prezioso traguardo ha commissionato a 20 registi…
Continua »Holy Spider, diretto da Ali Abbasi e premiato nel 2022 a Cannes per la miglior attrice, racconta una storia vera…
Continua »C’era da aspettarselo, il film di Ruben Östlund stende la concorrenza dopo aver vinto la Palma d’Oro a Cannes (ed…
Continua »