Ho conosciuto Cecilia Mangini qualche anno fa alla Festa del Cinema del Reale a Specchia. Avevo insistito con il direttore…
Continua »alessandro
“Entra, è un coreano”. Anno 2000, Lido di Venezia, la mia prima volta al festival da accreditato per il bimestrale…
Continua »Montato in due versioni, una televisiva della durata di 58′ e una cinematografica più lunga (78′), arriva in Italia distribuito…
Continua »Ogni anno, nell’ambito degli European Film Awards, viene attribuito un premio a un giovane regista emergente al suo esordio in…
Continua »Ho visto una donna avvicinarsi a un uomo e alitargli in viso. La bocca di lei a cinque centimetri dal…
Continua »Ema e Gastón, prima ballerina e coreografo, sono le anime di una compagnia di danza contemporanea. Vivono a Valparaíso, città…
Continua »Se non fosse stato presentato nel 2018 a Locarno, sorgerebbe il sospetto che la prima sequenza del film di Nicolas…
Continua »La paura fa 19 (Covid) per cui diventa difficile spostare lo sguardo altrove, ricordare dalla clausura forzata, col disappunto per…
Continua »I racconti di primavera sotto gli effetti del Covid-19 sono carichi di angosce. Se la 70ma Berlinale ha finto d’essere…
Continua »Varese, Filmstudio 90, ore 17, domenica 23 febbraio. Vorremmo aprire, non possiamo, ci arrocchiamo in tre nella nostra sala cinematografica,…
Continua »