Arrivò al cinema 100 anni fa Il monello di Chaplin Chaplin. La prima per la stampa a New York fu il 21 gennaio, mentre…
Continua »Buster Keaton
DAY 4 – 28 AGOSTO 2020 Oggi sono di turno come volontario del festival del Cinema Ritrovato al Cinema Lumiere.…
Continua »DAY 2 – 26 AGOSTO 2020 Pare quasi innaturale rivedere i turisti tra le strade di Bologna. Francesi, Tedeschi e…
Continua »“Perché quest’anno il titolo è giusto.” Queste sono le parole di Stefano Accorsi che annunciano la 34° edizione del festival…
Continua »Certe storie di cinema si innestano in maniera sotterranea nelle trame riconosciute della storia ufficiale senza la pretesa di revisionarne…
Continua »Francesco Ballo è un filmmaker. Lo è stato molto prima di diventare docente a Brera, prima di essere storico del…
Continua »Ritorna ad Alessandria il Premio Adelio Ferrero dopo quattro anni, articolando tre giorni di cinema per riflettere sulle connessioni tra…
Continua »Visto che il 2014 è l’anno in cui cade il centenario dalla nascita di Charlot, vale la pena di ricordare il…
Continua »È possibile concepire il Cinema al di fuori dei modelli narrativi classici? È lecito immaginarlo spogliato dell’incipit, dell’argomentazione, del climax…
Continua »Cinema e musica, da sempre, sono indissolubili: già ai tempi del cinema muto un pianoforte o un’orchestrina accompagnavano le immagini,…
Continua »