orizzonti

Venezia 79: arriva da Orizzonti un film straordinario

Alla fine arriva a Venezia il film più straordinario del festival, produzione argentina del El Pampero Cine (quelli di La…

Continua »

Venezia 79: una sorpresa da Orizzonti

Il nuovo film di Teona Mitevska, in concorso in Orizzonti, è davvero il film migliore visto fin qui, notevolmente meglio…

Continua »

Venezia 78: Atlantide, una Venezia mai vista

Atlantide è un’isola leggendaria, il cui mito è menzionato per la prima volta nel IV secolo a.C. da Platone: dopo…

Continua »

Venezia 78: in Orizzonti 107 madri

“Ogni film è un film di finzione” (Christian Metz). Lentamente, dieci donne nude agli ultimi mesi di gravidanza sfilano davanti…

Continua »

Venezia 78: grandi attrici tormentatissime aprono la Mostra

Con due film sofferti dei grandi vecchi Pedro Almodovar e Jane Campion si è aperto il Concorso, ma anche nelle…

Continua »

Venezia 77: l’arte e youtube mangiano l’anima?

Due film non pienamente riusciti fanno un discorso che è però molto interessante, sono due produzioni diversissime ma che provano…

Continua »

Venezia 77: il deserto del mondo in due film nel concorso Orizzonti

In questi primi giorni di festival Dashte Khamoush (The Wasteland) di Ahmad Bahramiè indubbiamente è il film che ci ha…

Continua »

Venezia 77: da Palestina e Algeria due bei film agli estremi della vita

Concorso Orizzonti e le Giornate degli autori regalano spesso scoperte, i due film di cui ci accingiamo a parlare sono…

Continua »

Un raggio di “Sole” per il cinema italiano

Sole, opera prima di Carlo Sironi, prova a trovare un posto in sala facendosi largo tra i grossi titoli del…

Continua »

Panoramica Orizzonti: l’immagine vince sulle parole

Manta Ray, di Phuttiphong Aroonpheng, è il miglior film della sezione Orizzonti della 75ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia.…

Continua »
Back to top button
Close