recensione

I peccatori di Ryan Coogler

Ryan Coogler ha diretto per la prima volta Michael B. Jordan nel 2013 nel suo straziante film d’esordio alla regia…

Continua »

La gazza ladra

Vedere un film di Robert Guédiguian è come tornare a casa, da sempre vorrei vivere dentro il suo cinema perché…

Continua »

SPECIALE Do Not Expect too much From The End Of The World

Film complessissimo, articolato, costruito e costantemente ripensato, come d’altronde molto del cinema rumeno, come buonissima parte della filmografia di Radu…

Continua »

La bête di Bertrand Bonello

Parigi, 1910, ma anche Los Angeles, 2014, e poi ancora Parigi, 2044: tre linee temporali, tre linee narrative, due personaggi,…

Continua »

Anywhere Anytime e La storia di Souleymane: vicende parallele

I fattorini che si muovono in bicicletta nelle città sono protagonisti al cinema in queste settimane. Prima Anywhere, Anytime di Milad…

Continua »

Civil War

Una delle più coraggiose pellicole dell’anno, un film su come nascono i conflitti moderni e il perché si creano divisioni…

Continua »

SPECIALE Monster – L’innocenza

Le cose non sono mai come sembrano nei film del giapponese Kore-eda Hirokazu. Cantore delle relazioni familiari, spesso disfunzionali, il…

Continua »

La morte è un problema dei vivi

Batta un colpo chi conosce Teemu Nikki, o suo film che forse meglio lo rappresenta Il cieco che non voleva…

Continua »

Tatami

Determinazione, coraggio e forza. Se senti il bisogno di provare queste emozioni il film Tatami di Guy Nattiv e Zar…

Continua »

Estranei

Sogno o realtà? Ritornando alla luce della sala cinematografica è questa la domanda che affolla la testa. È una storia…

Continua »
Back to top button
Close